Skip to content Skip to footer
Patologie

Induratio Penis Plastica (Sindrome di La Peyronie)

Sintomi

L’Induratio Penis Plastica, nota anche come Malattia di La Peyronie, è una patologia del pene caratterizzata dalla formazione di placche fibrose sulla tunica albuginea, il tessuto che riveste i corpi cavernosi. I sintomi principali sono:

  • Curvatura anomala del pene durante l’erezione
  • Dolore penieno, soprattutto nelle fasi iniziali
  • Noduli palpabili lungo l’asta del pene
  • Accorciamento del pene o deformità
  • Disfunzione erettile parziale o completa, in alcuni casi

La malattia ha un decorso variabile: può stabilizzarsi, peggiorare o in alcuni rari casi migliorare spontaneamente.

Le cause

Le cause non sono sempre chiare, ma l’IPP è generalmente attribuita a microtraumi ripetuti durante l’attività sessuale che, in soggetti predisposti, provocano una risposta infiammatoria anomala e la successiva formazione di tessuto cicatriziale. Fattori di rischio includono:

  • Diabete mellito
  • Disordini del collagene
  • Ipertensione arteriosa
  • Malattia di Dupuytren
  • Età superiore ai 50 anni

In alcuni casi la patologia è idiopatica, ovvero senza una causa identificabile.

Diagnosi

La diagnosi è prevalentemente clinica, basata sull’anamnesi e sulla visita andrologica. Gli esami più utilizzati includono:

  • Ecografia peniena, utile a identificare e localizzare le placche fibrose
  • Ecodoppler penieno dinamico, per valutare la vascolarizzazione e l’eventuale presenza di disfunzione erettile
  • In alcuni casi, può essere utile la RM peniena per analisi più dettagliate

Presso il nostro centro, ogni paziente viene valutato con un approccio integrato da andrologi, urologi e specialisti in medicina sessuale, per garantire una diagnosi precisa e un inquadramento completo della patologia.

Il trattamento

Il trattamento dell’IPP varia in base alla fase (attiva o stabilizzata), alla severità della curvatura e alla presenza di deficit erettile. Le opzioni includono:

  • Infiltrazioni intra-placca con farmaci antifibrotici (es. verapamil, interferone alfa) o collagenasi di Clostridium histolyticum (Xiapex®), dove indicato
  • Onde d’urto peniene a bassa intensità, efficaci nel ridurre il dolore e rallentare la progressione nella fase attiva
  • Chirurgia correttiva (plastica di raddrizzamento, impianto di protesi peniena nei casi più complessi), riservata a pazienti con curvatura significativa e patologia stabilizzata

Il nostro centro offre percorsi terapeutici personalizzati, con particolare attenzione all’aspetto psicologico, alla funzione sessuale e al benessere globale del paziente.

Affrontare la Malattia di La Peyronie è possibile. Prenota una valutazione specialistica presso il Centro Internazionale Uro-Andrologico di Roma e ritrova la qualità della vita con il supporto di un’équipe esperta, empatica e altamente qualificata.

contact-1
contact-2
contact-3

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Orari
Lun-Ven: 9:00 – 18:00
Sab: 9:00 – 16:00
Domenica: Chiusura
Fertilità e PMA
Social media
© 2025. All Rights Reserved.
P.IVA e CF: 17103041004
Privacy Policy Cookie Policy CREDITS