Skip to content Skip to footer
Patologie

Stenosi dell’uretra

Sintomi

La stenosi dell’uretra è un restringimento anomalo del canale uretrale che ostacola il normale flusso dell’urina. I sintomi possono variare in intensità a seconda della gravità del restringimento:

  • Difficoltà a urinare o flusso debole
  • Getto urinario sottile, bifido o interrotto
  • Sensazione di svuotamento incompleto della vescica
  • Minzione frequente o urgente, anche notturna
  • Dolore o bruciore durante la minzione
  • Infezioni urinarie ricorrenti e, nei casi avanzati, ritenzione urinaria acuta

Nei pazienti sessualmente attivi, può associarsi anche a dolore durante l’eiaculazione o disfunzione erettile secondaria.

Le cause

La stenosi uretrale riconosce diverse cause, tra cui:

  • Traumi (cadute, incidenti, fratture del bacino)
  • Manovre strumentali come cateterismi o cistoscopie ripetute
  • Interventi chirurgici urologici pregressi
  • Infezioni (uretriti batteriche o virali)
  • Malattie infiammatorie croniche, come il lichen scleroatrofico
  • In alcuni casi è congenita o idiopatica (senza causa apparente)

Il restringimento comporta una progressiva perdita di elasticità e un irrigidimento della parete uretrale.

Diagnosi

La diagnosi richiede una valutazione andrologica/urologica con esami specialistici:

  • Uroflussometria, per analizzare la velocità e la qualità del flusso urinario
  • Ecografia vescicale, per misurare il residuo post-minzionale
  • Uretrografia retrograda e minzionale, esame radiologico che evidenzia la localizzazione e l’estensione della stenosi
  • Uretroscopia, per visualizzare direttamente il restringimento e valutare il tratto uretrale interno

 

Il trattamento

Il trattamento della stenosi dipende da sede, lunghezza e gravità della lesione:

  • Dilatazioni uretrali: indicati nei restringimenti lievi e non fibrotici, ma spesso con risultati temporanei
  • Uretrotomia interna (secondo Sachse): tecnica endoscopica per tagliare la stenosi, efficace in casi selezionati
  • Chirurgia ricostruttiva (uretroplastica): è il trattamento risolutivo più indicato nelle stenosi lunghe o recidive. Può prevedere:
    • Resezione con anastomosi termino-terminale
    • Innesto con mucosa buccale (uretroplastica a innesto) in caso di perdite di tessuto

Grazie all’esperienza dei nostri specialisti, vengono impiegate tecniche mininvasive e personalizzate, con l’obiettivo di ripristinare una minzione normale, prevenire recidive e migliorare la qualità della vita.

contact-1
contact-2
contact-3

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Orari
Lun-Ven: 9:00 – 18:00
Sab: 9:00 – 16:00
Domenica: Chiusura
Fertilità e PMA
Social media
© 2025. All Rights Reserved.
P.IVA e CF: 17103041004
Privacy Policy Cookie Policy CREDITS