Skip to content Skip to footer
Patologie

Ipertrofia prostatica benigna, prostatiti acute e croniche

Sintomi

L’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) è una condizione molto comune negli uomini dopo i 50 anni e si manifesta con sintomi legati all’ostruzione del flusso urinario. Tra i disturbi più frequenti: difficoltà a iniziare la minzione, getto urinario debole o intermittente, aumento della frequenza urinaria, soprattutto notturna (nicturia), urgenza minzionale e sensazione di svuotamento incompleto della vescica. In casi avanzati, può comparire ritenzione urinaria acuta o complicanze a carico dei reni e della vescica.

Le cause

L’IPB è causata da un ingrossamento non tumorale della ghiandola prostatica, dovuto a una naturale risposta ormonale all’invecchiamento. Il ruolo predominante è svolto dal diidrotestosterone (DHT), un derivato del testosterone che stimola la crescita cellulare della prostata. Fattori predisponenti includono età, familiarità, obesità, sindrome metabolica, dieta ricca di grassi e scarsa attività fisica.

Diagnosi

La diagnosi di IPB prevede una valutazione completa per distinguere l’ipertrofia da altre patologie prostatiche, come il tumore. Gli strumenti diagnostici includono:

  • Visita urologica con esplorazione rettale
  • Ecografia prostatica transrettale per valutare volume e struttura della prostata
  • Uroflussometria, che misura la velocità del flusso urinario
  • Dosaggio del PSA, utile per escludere la presenza di neoplasie
  • Esame delle urine per escludere infezioni concomitanti
  • In alcuni casi, cistoscopia o risonanza multiparametrica

Presso il nostro centro, la diagnosi viene affrontata con un approccio multidisciplinare e tecnologie avanzate per garantire accuratezza e tempestività.

Il trattamento

Il trattamento dell’IPB varia in base alla gravità dei sintomi e all’impatto sulla qualità di vita. Le opzioni includono:

  • Terapie farmacologiche (alfa-bloccanti, inibitori della 5-alfa-reduttasi) per migliorare il flusso urinario e ridurre il volume prostatico
  • Fitoterapia a base di estratti vegetali (es. Serenoa repens), nei casi più lievi
  • Tecniche mininvasive come la TUNA, la vaporizzazione laser (es. Greenlight) o la resezione transuretrale della prostata (TURP)
  • In casi selezionati, interventi chirurgici più tradizionali

Il nostro team propone soluzioni personalizzate, minimamente invasive e in grado di preservare la funzione sessuale, garantendo un ritorno rapido alla vita quotidiana.

Non ignorare i disturbi urinari: possono essere i primi segnali dell’IPB.
Prenota una visita presso il Centro Internazionale Uro-Andrologico di Roma e affidati a specialisti d’eccellenza per un percorso diagnostico e terapeutico completo, sicuro e umano.

contact-1
contact-2
contact-3

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Orari
Lun-Ven: 9:00 – 18:00
Sab: 9:00 – 16:00
Domenica: Chiusura
Fertilità e PMA
Social media
© 2025. All Rights Reserved.
P.IVA e CF: 17103041004
Privacy Policy Cookie Policy CREDITS