Skip to content Skip to footer
Patologie

Fimosi

Sintomi

La fimosi è una condizione in cui il prepuzio (la pelle che ricopre il glande) non riesce a retrarsi completamente. Può essere presente sin dalla nascita (fimosi congenita) o svilupparsi nel tempo (fimosi acquisita). I sintomi più frequenti includono:

  • Difficoltà a scoprire il glande, in erezione o a pene flaccido
  • Dolore durante i rapporti sessuali o la masturbazione
  • Infiammazione ricorrente del prepuzio o del glande (balanopostite)
  • Igiene intima difficoltosa, con possibile accumulo di smegma
  • Nei casi più avanzati, ostacolo alla minzione, con restringimento del getto urinario

La fimosi può compromettere la qualità della vita sessuale e, se trascurata, favorire infezioni, microlesioni, dolore cronico e persino complicanze uro-andrologiche.

Le cause

La fimosi può avere diverse origini:

  • Congenita: nei bambini piccoli è fisiologico che il prepuzio sia aderente al glande, ma la retrazione dovrebbe avvenire spontaneamente entro i 4-5 anni
  • Acquisita: può insorgere in età adulta a causa di infezioni ricorrenti, infiammazioni croniche, traumi locali o patologie dermatologiche come il lichen sclerosus (balanite xerotica obliterans)

Anche scarsa igiene intima o diabete possono contribuire alla comparsa della fimosi secondaria.

Diagnosi

La diagnosi è clinica e si basa su:

  • Esame obiettivo andrologico, che valuta il grado di retrazione prepuziale, la presenza di aderenze, lesioni o infiammazioni
  • In caso di sospetto lichen o alterazioni cutanee: esame istologico dopo biopsia
  • Valutazione urologica per verificare eventuali problemi alla minzione o infezioni urinarie correlate

Il trattamento

Il trattamento della fimosi varia in base alla gravità e all’età del paziente:

  • Terapia conservativa: nelle forme lievi può essere utile una terapia topica con corticosteroidi locali, spesso associata a manovre di retrazione graduale
  • Circoncisione: è l’intervento chirurgico più comune e risolutivo, che consiste nella rimozione del prepuzio. Può essere eseguito in regime ambulatoriale con anestesia locale.
  • Prepuzio plastica: in alternativa alla circoncisione totale, in alcuni casi si può intervenire con una chirurgia conservativa per mantenere parte del prepuzio

Il trattamento risolve non solo il problema meccanico ma anche il disagio psicologico e sessuale associato. Al Centro Internazionale Uro-Andrologico di Roma, ogni paziente è seguito con un approccio attento e riservato, integrando l’analisi funzionale con eventuali accertamenti aggiuntivi.

contact-1
contact-2
contact-3

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Orari
Lun-Ven: 9:00 – 18:00
Sab: 9:00 – 16:00
Domenica: Chiusura
Fertilità e PMA
Social media
© 2025. All Rights Reserved.
P.IVA e CF: 17103041004
Privacy Policy Cookie Policy CREDITS