Patologie
Lichen scleroatrofico
Sintomi
Il lichen scleroatrofico è una malattia dermatologica cronica a carattere infiammatorio e progressivo, che colpisce in particolare la cute del pene (glande, prepuzio, meato uretrale). I sintomi più frequenti includono:
- Macchie bianche, sottili e lucide sul glande o sul prepuzio
- Irritazione, bruciore o prurito locale
- Fimosi secondaria o difficoltà a retrarre il prepuzio
- Dolore durante l’erezione o i rapporti sessuali
- Nei casi più avanzati: stenosi del meato uretrale e disturbi urinari (getto debole, difficoltà a urinare)
Il lichen può evolvere lentamente, provocando cicatrici, retrazioni cutanee e danni funzionali anche severi se non trattato precocemente.
Le cause
L’origine del lichen scleroatrofico è ancora non completamente nota, ma si ritiene che abbia una base autoimmune, in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti genitali. I principali fattori predisponenti sono:
-
Fattori genetici e autoimmunità
-
Microtraumi ripetuti nella zona genitale (irritazioni meccaniche, rapporti, igiene aggressiva)
-
Infezioni croniche o pregressa fimosi
- Possibile coinvolgimento di fattori ormonali o ambientali
Non si tratta di una patologia contagiosa, né correlata a infezioni sessualmente trasmesse, ma può essere favorita da condizioni di igiene precaria o diabete.
Diagnosi
La diagnosi del lichen è clinica, ma può essere confermata con esami strumentali e istologici:
-
Visita andrologica con esame obiettivo, per valutare le lesioni cutanee
- Biopsia cutanea, nei casi dubbi o prima di un trattamento chirurgico
- Uroflussometria ed ecografia, se sono presenti sintomi urinari da stenosi uretrale
Il trattamento
Il trattamento del lichen varia in base alla gravità e alla localizzazione:
-
Terapia farmacologica nelle fasi iniziali:
-
Cortisonici topici ad alta potenza
-
Inibitori della calcineurina (tacrolimus, pimecrolimus)
-
Igiene intima delicata e uso di emollienti
-
Cortisonici topici ad alta potenza
-
Trattamento chirurgico nei casi avanzati:
-
Circoncisione, spesso risolutiva se il lichen è limitato a prepuzio e glande
-
Ricostruzione del meato uretrale in caso di stenosi
-
Uretroplastica per stenosi più estese, con tecniche ricostruttive avanzate
-
Circoncisione, spesso risolutiva se il lichen è limitato a prepuzio e glande
È fondamentale intervenire tempestivamente per evitare danni permanenti alla funzionalità sessuale e urinaria. Il lichen non guarisce da solo e, se trascurato, può portare a complicazioni importanti.
Noti lesioni bianche, dolore o cambiamenti del prepuzio o del glande? Prenota ora una visita specialistica per proteggere la tua salute intima.


