Servizi
Trattamento del pene curvo (Recurvatum Congenito)
La curvatura peniena congenita è una deformazione del pene presente sin dalla nascita, anche se potrebbe diventare evidente solo durante la pubertà, causata da un asimmetrico sviluppo dei corpi cavernosi (presenza di un lato più corto e uno più lungo).
La curvatura può essere laterale, verso l’alto o il basso o, in alcuni casi, una combinazione di questi assi (curvatura congenita biplanare). L’incidenza della curvatura congenita è piuttosto rara e si stima che sia inferiore all’1%, ma negli ultimi anni i casi segnalati sono in aumento per via di una maggiore consapevolezza del problema tra pazienti e medici curanti. Secondo la nostra esperienza i soggetti affetti da curvatura peniena congenita tendono ad avere un pene più lungo della norma e non presentano problemi di disfunzione erettile (di cui abbiamo analizzato le possibili terapie) dovuta alla curvatura. Quando l’angolo della curvatura è inferiore ai 30 gradi, solitamente i pazienti non cercano una terapia poiché il disturbo non compromette i rapporti sessuali. I pazienti con una curvatura più grave inevitabilmente lamenteranno:
- Gravi difficoltà nei rapporti sessuali penetrativi sia da parte loro sia dei rispettivi partner, che spesso lamentano dolore
- Imbarazzo dovuto all’anomalia estetica del pene
- Ulteriore flessione durante i rapporti lungo l’asse della curvatura una situazione che desta particolari preoccupazioni poiché potrebbe provocare la frattura del pene o sfociare nella malattia di La Peyronie
Per la sua origine anatomica, l’unico trattamento possibile per il pene curvo congenito è la chirurgia. Tuttavia, ciò non deve essere motivo di preoccupazione per i pazienti: quando l’intervento è eseguito da chirurghi esperti, che si avvalgono delle tecniche chirurgiche più recenti, è possibile correggere al 100% la curvatura congenita con minime complicazioni e risultati estetici eccellenti.