Servizi
Disturbi legati alle funzioni degli organi genitali
Insieme all’apparato urinario, l’apparato genitale o riproduttivo costituisce il cosiddetto apparato uro-genitale. Mentre l’apparato urinario svolge la funzione di eliminazione di rifiuti metabolici attraverso l’escrezione delle urine, l’apparato genitale costituisce l’insieme di organi atti alla riproduzione. I due apparati riproduttivi, quello maschile e quello femminile, differiscono sensibilmente sia in termini di caratteristiche intrinseche dell’apparato sia in termini di patologie che possono insorgere.
La funzione principale dell’apparato genitale/riproduttivo maschile è quella della produzione dello sperma necessario per la fecondazione dell’ovulo. Le vie spermatiche, le vescicole seminali, le ghiandole bulbouretrali e la prostata sono le strutture interne dell’apparato genitale maschile; il pene e lo scroto quelle esterne.
L’apparato genitale femminile è formato dai genitali interni ed esterni. I primi sono la vagina, l’utero, le tube di Falloppio e le ovaie. La vulva costituisce i genitali esterni. Le sue funzioni sono riproduttive (produce i gameti femminili [la cellula uovo]) ed endocrina (produce ormoni femminili, quali estrogeni e progestinici).
Esempi di malattie che colpiscono l’apparato genitale maschile sono: anorchidia, aspermia, atrofia testicolare, azoospermia, balanite, criptorchidismo, eiaculazione retrograda, ematocele, emospermia, epididimite, epispadia, fimosi, idrocele, ipertrofia prostatica, ipospadia, orchite, testicolo ectopico, testicolo retrattile, testicolo ritenuto, torsione del testicolo, tumore della prostata, varicocele.
Esempi, invece, di malattie dell’apparato genitale femminile sono: anovulazione, atresia vaginale, cervicite, cisti ovarica, cistocele, dispareunia, dolore pelvico e dolore pelvico cronico, endometriosi, iperplasia endometriale, irregolarità del ciclo mestruale, ovaio multifollicolare, patologie del pavimento pelvico, salpingite, sindrome dell’ovaio policistico, torsione ovarica, vaginite, vaginosi, vulvite, vulvodinia.